Bologna, 22 e 23 gennaio 2016
"Sala del Silenzio" – Biblioteca Multimediale "Roberto Ruffilli - vicolo Bolognetti, 2 – Quartiere San Vitale, BOLOGNA
<<Oggi assistiamo ad una crisi della psicoanalisi oppure ad una diversificazione dei modelli? Possiamo parlare di declino dell'impianto teorico psicoanalitico classico oppure di "nuovi sintomi", espressione di frammentazioni sociali e culturali, che diventano una nuova sfida verso nuove modalità d'intervento terapeutico? Analisti, clinici e studiosi rifletteranno assieme sulle politiche del fare analisi mettendo in comune esperienze e saperi nel rivisitare il valore della "cura dell'anima". >>
Organizzato dalla
SCUOLA DI PSICOTERAPIA ANALITICA AION DI BOLOGNA
ASSOCIAZIONE DI PSICOLOGIA ANALITICA JUNGHIANA "ALBA"
Con Il patrocinio di:
Comune di Bologna
Biblioteca multimediale "Roberto Ruffilli, Quartiere San Vitale
Con la partecipazione di:
Libera Scuola di Terapia Analitica (LI. S.T.A.) di Milano
Associazione di psicologia e psicoanalisi "Il Circolo di Verona"
Direzione Organizzativa
Dott.ssa Maria Cristina Butti
Dott. Alessandro Raggi
Sono previsti laboratori esperienziali, panel di esperti, dibattiti e sezioni didattiche interattive con i partecipanti.
APERTURA DEI LAVORI:
Dott. Luca Valerio Fabj
Medico, psicoterapeuta psicoanalista, Direttore della Scuola di psicoterapia analitica AION
Dott.ssa Francesca Rossi
Psicologa, psicoterapeuta, Consigliera del Quartiere San Vitale (Comune di Bologna)
I lavori prevedono l'intervento di prestigiosi esponenti del mondo della psicologia analitica junghiana e le seguenti relazioni magistrali:
RELAZIONE MAGISTRALE
DOTT. LUCA VALERIO FABJ
Medico, psicoterapeuta, psicoanalista, Direttore Scuola di Psicoterapia analitica AION (Bologna)
"L'efficacia della psicoterapia psicodinamica: discussione dei dati sperimentali e apporto junghiano al problema"
RELAZIONE MAGISTRALE
DOTT. ROBERTO FILIPPINI
Medico, psicoterapeuta, Didatta Scuola AION, Prof. a contratto Università degli Studi dell'Aquila
"Immanenza e cambiamento del simbolico: nuove modalità interpretative"
RELAZIONE MAGISTRALE
DOTT. MARCO GAY
Psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista, Didatta Scuola di Terapia Analitica LISTA (Milano)
"Il figlio della società di massa in psicoterapia: chi è il suo analista?"
RELAZIONE MAGISTRALE
DOTT. MICHELE OLDANI
Psicoterapeuta, psicoanalista, Presidente Scuola di Terapia Analitica LISTA (Milano)
"Sul narcisismo della psicoanalisi"
RELAZIONE MAGISTRALE
DOTT. ALESSANDRO RAGGI
Psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista, Didatta Scuola AION, Responsabile nazionale Centri ABA
"La politica della psicoanalisi: nuovi sistemi di cura o cura del sistema?"
INFO e iscrizioni (posti limitati): www.scuolaaion.it/convegnonazionalepsicologiaanalitica